Numero di tentativi di consegna: dipende dal corriere scelto

giu 21, 2024 0 comments


Quando si deve scegliere a quale corriere affidarsi per la spedizione di un pacco è utile tenere in considerazione vari elementi, uno dei quali è il numero di tentativi di consegna.

Se volete saperne di più siete nel posto giusto.

Come funziona

In generale la maggior parte dei corrieri propone un numero ben preciso di tentativi di consegna. C’è chi offre due tentativi gratuiti e chi anche tre. Ciò significa che il corriere proverà a effettuare la consegna per più giorni di fila. Può essere molto utile per coloro che potrebbero avere un imprevisto dell’ultimo momento e non essere in casa per ricevere la consegna.

Al termine dei tentativi previsti dal corriere le opzioni possono essere molteplici. Spesso il pacco viene conservato all’interno di una filiale, così che il mittente possa ritirarlo fisicamente entro un determinato periodo di tempo, oltre il quale viene rispedito al mittente.

Alcuni corriere permettono di riorganizzare una nuova consegna, che potrebbe avere dei costi aggiuntivi per il destinatario.

I principali servizi

Per quanto riguarda i corrieri operanti in Italia, segnaliamo che la spedizione di un pacco con UPS include fino a tre tentativi gratuiti. Altri corrieri, come SDA, GLS e BRT, optano invece per due tentativi di consegna.

Vi suggeriamo di consultare il sito web di ogni servizio per avere informazioni più precise in merito, compreso tutto ciò che riguarda cosa accade al pacco dopo che i tentativi di consegna gratuiti sono terminati. Le politiche possono infatti variare da compagnia a compagnia.

La comunicazione con i clienti

La comunicazione con i clienti deve essere il più possibile trasparente. Il nostro consiglio è di affidarsi a quei corrieri che aggiornano il destinatario in tempo reale, avvisando tramite e-mail o con degli SMS della tentata consegna.

In questo modo l’utente può conoscere lo stato della spedizione. In più dovrebbero essere presenti tutte le informazioni relative al numero di tentativi di consegna rimasti, insieme magari a un link che rimandi a servizi come la possibilità di modificare l’indirizzo della consegna.

La flessibilità è un elemento fondamentale, che può fare la differenza nella scelta del corriere più adatto per le proprie esigenze.

Affidarsi ai punti di ritiro

Se non ci si vuole preoccupare del numero di tentativi di consegna a propria disposizione si può scegliere un punto di ritiro. Si tratta di postazioni dove i corrieri lasciano i pacchi affinché siano i destinatari ad andarli a recuperare. Un buon esempio sono i numerosi locker che hanno fatto la loro comparsa nelle nostre città. Sono degli armadietti molto semplici da usare: chi deve ritirare il pacco ha a disposizione un codice di sicurezza da inserire, grazie al quale si apre lo scompartimento dove si trova il proprio pacco.

Attenzione, perché i pacchi sono conservati all’interno dei punti di ritiro per un tempo ben specifico, oltre il quale tornano indietro al mittente.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Search

tags

Modulo di contatto