
Di Caterina Lenti
Il sale caldo, ritenuto da molti erronamente n semplice rimedio della nonna, è in realtà un prodigioso rimedio naturale contro cervicalgie, dolori muscolari, reumatismi, torcicollo, oltre ad essere consigliato nei casi di sciatalgie, dolori mesturali, sinusiti, mal di denti o mal di testa, mal d’orecchio, bronchiti e catarro, emanando un calore consistente, duraturo ma soprattutto asciutto che aiuta a togliere l’umidità della zona dolorante. Un’ottima soluzione, semplice ed economica, è quella di realizzare un cuscino di sale caldo, per cui occorre semplicemente far scaldare, in una padella antiaderente, un kg di sale grosso di ottima qualità, integrale, iodato o rosa dell’Himalaya, reperibile nelle drogherie o negli ipermercati, fino a quando non inizia a scoppiettare.
Fonte e articolo completo: http://www.meteoweb.eu/2017/11/cervicalgie-sale-caldo/1001868
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione