Di Salvatore Santoru
La vignetta di Charlie Hebdo su terremoto di Amatrice ha causato fortissime reazioni di condanna da parte di gran parte dell'opinione pubblica, reazioni del tutto comprensibili e legittime visto l'impatto "choccante" della vignetta che a molti è parso un'oltraggio alle vittime.
Ma, c'è da segnalare che il messaggio della vignetta non è certamente quello dell'oltraggio alle vittime e per intendere ciò bisogna pensare al fatto che il periodico satirico francese pubblica spesso vignette simili, fondate sull'utilizzo di una satira estremamente provocante,feroce e che della più radicale 'goliardia' e "irresponsabilità" ne fa una bandiera.
Per quanto riguarda quella su Amatrice, essa allude metaforicamente all'impreparazione dell'Italia nei confronti degli eventi sismici, nonché a quella diffusa situazione di "magna magna" (politico o meno) che si viene a creare dopo queste tragedie ed è per questo che le vittime nella vignetta sono chiamate con nomi di specialità alimentari, oltre ai voluti richiami stereotipati del "paese dei maccheroni" .
In sintesi, c'è da dire che certamente è una vignetta che può essere considerata "ambigua" e che non faccia assolutamente ridere, ma che il suo messaggio risulta anche assai diverso di quanto possa sembrare al primo impatto.
PER APPROFONDIRE:http://it.blastingnews.com/cronaca/2016/09/mentana-sulla-controversa-vignetta-sul-sisma-charlie-hebdo-e-cosi-001095663.html
Io infatti l avevo capita cosi....non avevo colto il lato negativo della vignetta che a quanto pare e saltato alla mente. Dei più....
RispondiElimina