![](https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/21/b5/7d/21b57d4fede8ae50ebaaf75c75e5956f.jpg)
http://www.treccani.it/enciclopedia/check-and-balance/
Con questa espressione inglese ("controllo e bilanciamento reciproco") si indica quell'insieme di meccanismi politico-istituzionali finalizzati a mantenere l'equilibrio tra i vari poteri all'interno di uno Stato.
Il c. and b. deriva dal principio della divisione dei poteri, realizzato in Inghilterra a partire dal 17° sec. e teorizzato da Montesquieu nello Spirito delle leggi (1748), il cui scopo è evitare l'assolutismo e salvaguardare la libertà dei cittadini.
FOTO:https://www.pinterest.com
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione