
Il mercato, il supermercato, il centro commerciale nei sogni rappresentano, in genere, la vita e le sueopportunità. Sono luoghi in cui si comprano beni materiali (risorse); i corridoi e i vicoli rappresentano le strade della vita. Ci possono essere dei commessi o venditori che ci aiutano, o che ci spingono a comprare; si possono fare ottimi affari, ci sono offerte, e di solito in questi luoghi c’è un bel via via di gente.
Alla fine tutti ci ritroviamo alla cassa, perché bisogna pagare tutto ciò che si prende; ogni cosa ha il suo prezzo.
Alla fine tutti ci ritroviamo alla cassa, perché bisogna pagare tutto ciò che si prende; ogni cosa ha il suo prezzo.
- Sognare di andare al mercato, al supermercato o al centro commerciale indica, in genere, cheti manca qualcosa: hai bisogno di risorse (emotive, o anche fisiche) per realizzare i tuoi progetti, per vivere secondo i tuoi desideri e ambizioni.
- Ma se nel sogno provi disagio, ti perdi, ti senti spaesato, non riesci a trovare nulla che davvero ti piaccia, allora ciò potrebbe rappresentare una specie di ‘estraneità‘ alla vita: forse vivi in un contesto in cui, anche se tu cerchi, non riesci a trovare ciò di cui hai bisogno; forse dovresti andare a fare i tuoi ‘acquisti’ (di risorse vitali) in un posto diverso, più corrispondente ai tuoi bisogni.
- Un supermercato o mercato vuoto indica depressione, tristezza, solitudine.
Sognare il mercato
Sognare il supermercato
- Al supermercato, diversamente che al mercato, l’acquirente ha più libertà di scelta eautonomia; può riflettere con calma su quello che vuole mettere nel carrello; può anche ripensarci, o tornare indietro; solo alla fine paga alla cassa.
- Il supermercato è disposto in modo da rappresentare una specie di ‘paese dei balocchi‘: tutto è bello, ordinato, luminoso, comodo, c’è ampia scelta, ecc. Tuttavia tutto questo è un po’ illusorio: alcune persone mettono nel carrello cose di cui non hanno realmente bisogno, solo perché si illudono di colmare un senso di vuoto con delle cose materiali; spesso sono cose che poi finiranno nella spazzatura.
- Il supermercato ha quindi questo duplice significato: da un lato è l’ideale per chi ha bisogno divalutare e scegliere con calma i propri acquisti; ma può anche rappresentare l’illusione di compensare un vuoto interiore con i beni materiali: è una sorta di simbolo del consumismo, di de-umanizzazione dei rapporti, della società di massa. Le cose invadono sempre più gli spazi, l’individuo viene come risucchiato, sparisce.
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione