Di Naoki Tomasini
Atto primo: La Commissione
Se lo si guarda in modo analitico, l'11 settembre è stato un intrico di eventi. Una catena più o meno causale di fatti, così vasta che la mente non riesce a ordinare. A questo serve il mito, una narrazione semplificata che renda gestibile la magnitudine di un giorno senza precedenti, perché la gente possa voltare pagina e continuare a vivere una vita normale. E d'altro canto, a questo servono le Commissioni d'inchiesta: per consegnare alla storia i fatti nudi e crudi, i numeri, i nomi. E anche le domande senza risposta, così che altri possano continuare a cercare.
Per rispondere ad alcune delle loro domande la Commissione richiese centinaia di documenti alla Casa Bianca, all'Fbi, alla Cia, alla difesa aerea e all'aviazione civile. L'esecutivo aveva promesso piena collaborazione anche da parte delle agenzie di intelligence, ma le cose non andarono come dichiarato. "Ricordo che il presidente disse che solo una minoranza dei commissari poteva visionare una minoranza dei documenti, e che costoro dovevano poi concordare con la Casa Bianca che cosa avrebbero detto al resto della Commissione" (11)raccontò il senatore Max Clealand, uno dei membri della Commissione.
Le scuse pubbliche di Clarke, riprese dalla Cbs, costrinsero il presidente e il suo staff a testimoniare, anche se a porte chiuse, senza registrazione e non sotto giuramento. Bush pretese di comparire insieme a Cheney.
Uno dei documenti richiesti dalla Commissione e mai desecretati interamente era il Presidential Memo del 6 agosto 2001. Avvertiva della presenza in America di potenziali attentatori intenzionati a dirottare aerei e colpire edifici federali a Washington e New York. L'allora Segretario di Stato Condoleeza Rice, interrogata nel merito dalla Commissione, ripose che si trattava di "informazioni storiche basate su vecchi rapporti. Non c'erano notizie di nuove minacce, e non avvertiva di alcun impellente attacco sul suolo statunitense" (13). Il titolo del Memo era "Bin Laden intenzionato a colpire dentro gli Usa" (14).
(Domani la terza puntata)
Note:
8. http://www.historycommons.org/project.jsp?project=911_project
9. http://govinfo.library.unt.edu/911/archive/index.htm#hearings
10. http://archives.cnn.com/2002/ALLPOLITICS/12/13/kissinger.resigns/
11. "I remember, the president have said that only a minority of the commissioners can see a minority of the documents, and then they have to clear what they are going to say to the rest of the commission, to the White House".
12. "To the loved ones of the victims of 9/11, to them who are here in this room, to those who are watching on television, your government failed you. Those entrusted with protecting you failed you. And I failed you".
http://en.wikipedia.org/wiki/Richard_A._Clarke
13. "Historical informations based on old reportings. There was no new threat information, and did not in fact warn of any coming attack inside the United States".
14. "Bin Laden determined to strike in US".
15. http://en.wikipedia.org/wiki/Anthony_Shaffer_%28intelligence_officer%29
16. "There is something very sinister going on that really troubles me"
http://www.democracynow.org/2004/3/23/the_white_house_has_played_cover
http://dir.salon.com/story/news/feature/2003/11/21/cleland/index.html?pn=1
Da Peace Reporter
8. http://www.historycommons.org/project.jsp?project=911_project
9. http://govinfo.library.unt.edu/911/archive/index.htm#hearings
10. http://archives.cnn.com/2002/ALLPOLITICS/12/13/kissinger.resigns/
11. "I remember, the president have said that only a minority of the commissioners can see a minority of the documents, and then they have to clear what they are going to say to the rest of the commission, to the White House".
12. "To the loved ones of the victims of 9/11, to them who are here in this room, to those who are watching on television, your government failed you. Those entrusted with protecting you failed you. And I failed you".
http://en.wikipedia.org/wiki/Richard_A._Clarke
13. "Historical informations based on old reportings. There was no new threat information, and did not in fact warn of any coming attack inside the United States".
14. "Bin Laden determined to strike in US".
15. http://en.wikipedia.org/wiki/Anthony_Shaffer_%28intelligence_officer%29
16. "There is something very sinister going on that really troubles me"
http://www.democracynow.org/2004/3/23/the_white_house_has_played_cover
http://dir.salon.com/story/news/feature/2003/11/21/cleland/index.html?pn=1
Da Peace Reporter
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione